Napoli. L’emergenza rifiuti continua


26 novembre 2010 La promessa di Berlusconi: “Napoli ripulita dai rifiuti in quindici giorni”
11 febbraio 2011 Si allunga l’emergenza rifiuti. Caldoro: “Fuori dalla crisi tra tre anni”

Scampia brucia tra l’indifferenza ed il malaffare

2572889540_d13518c17aPer gentile concessione del Sig.Lino Chimenti, pubblichiamo un articolo apparso questo mese su “Fuga di notizie”, mensile del quartiere Scampia.

Arriva l’estate, aumentano i fumi tossici, nessuno si muove!

Non so proprio come sia possibile che a Scampia, un quartiere pieno di associazioni, forze sociali e realtà religiose attive e presenti, nessuno prenda l’iniziativa di mettere insieme le forze e organizzare una grande manifestazione di protesta contro i continui roghi di rifiuti che quotidianamente ci avvelenano facendoci respirare diossina, amianto, fumi di gomma, silicio, tungsteno e metalli di ogni genere.

Ormai è certo che esiste una vera e propria attività economica illecita di smaltimento rifiuti per la quale, le piccole industrie e le imprese artigiane non in regola, si disfano dei residui delle proprie lavorazioni depositandoli nelle campagne, oppure lasciando che, chi riesce a far fruttare tali rifiuti, li prelevi per poi trasformarli, previa attività incendiaria, in materia prima da rivendere.

A Scampia ritengo che ci troviamo a stretto contatto con questa seconda categoria di persone che trovano spazio nei campi Rom e che in tali campi esercitano la loro attività.

Chi mi conosce, sa che non mi sognerei mai di criminalizzare qualcuno o una categoria per “proprietà transitiva”, cioè solo perché un suo simile commette un illecito. Rimane, però, il dato che i fumi tossici che respiriamo a Scampia, per la maggior parte delle volte proviene dal campo Rom sulla strada per Mugnano, oppure da quello alle spalle del carcere di Secondigliano.

A supporto di ciò ci sono video che testimoniano tale attività incendiaria, oltre ai numerosi interventi dei VV.FF. nel campo, che ormai non ne possono più di andare a spegnere incendi che, appena vanno via, riprendono fuoco. Inoltre denunciano di essere anche presi di mira da alcuni Rom che oltre a lanciare pietre contro di loro, danneggiano i mezzi di soccorso che vanno ad operare nel campo.

A partire da questo disagio, a novembre scorso è stata depositata una denuncia contro ignoti alla Procura e inviata poi per conoscenza a tutti gli enti preposti a vigilare sulla salute dei cittadini (Comune, Provincia, Regione, Asl, Arpac, ecc.) ai quali si è chiesto anche un monitoraggio ambientale; nessuno di questi enti si è mai espresso sull’argomento, questo a testimonianza che la classe politica di questa terra ha ormai fatto il suo tempo e deve andare tutta a casa, sinistra prima, e poi anche tutti gli altri per incapacità di fare opposizione.

Una piccola speranza viene dalla recente istituzione di un gruppo speciale dei VV.UU. che avrebbe proprio lo scopo di perseguire i reati ambientali, al momento però ancora non c’è un modo per contattarli, speriamo siano presto operativi, in numero sufficiente e senza vincoli territoriali.

Devo dire che, insieme all’Ass. “La terra dei fuochi” (www.laterradeifuochi.it), ho cercato anche di coinvolgere alcune delle tante realtà di volontariato del quartiere, che molto si prodigano da sempre, per creare opportunità di socializzazione e di valorizzazione del territorio, ma con mia grande sorpresa ho constatato che nessuno, dico nessuno, percepisce o ha a cuore tale problematica.

L’ultima prova di questa scarsa attenzione l’ho avuta in un dibattito pubblico lunedì 18/5 al Centro Hurtado dal titolo “SCAMPIA: IERI, OGGI, ANZI…DOMANI”. Durante l’incontro invano ho aspettato che, tra le varie questioni messe sul tavolo, qualcuno degli esponenti delle associazioni rappresentate, mettesse in evidenza, anche questo problema; alla fine è toccato a me farlo.

Eppure, come dimostrano gli studi del dott. Gerardo Cianella del reparto medicina preventiva del Monaldi, negli ultimi anni i casi di mesotelioma pleurico (tumore al polmone) sono aumentati del 45% in persone che non hanno avuto alcun contatto professionale con sostanze tossiche, ma che invece abitavano nelle vicinanze di discariche abusive.

E non è l’unico, il dott. Marfella dell’osp. Pascale conferma con altri studi tale evoluzione epidemiologica.

La mia personale sensazione è che, dato che a Scampia il problema è legato all’attività di qualche gruppo di Rom che nel campo svolge l’attività incendiaria, le associazioni presenti nel quartiere, per evitare di essere tacciate di razzismo o per singolare buonismo, evitano di sollevare questo polverone, non curandosi del fatto che a pagare le conseguenze sono prima i Rom stessi, poi gli altri abitanti della zona, bambini in testa. Allo stesso modo fanno le istituzioni e i politici per molti dei quali sarebbe impopolare agire contro l’illegalità se essa proviene dai Rom.

Vorrei tanto essere smentito dai fatti e trovare realtà disposte a realizzare un tavolo di confronto, aperto anche ai Rom che lo vogliano, nel quale si affronti la questione nel tentativo di far smettere questa attività.

Lino Chimenti

linochimenti@essedici.com

L’inchiesta su Acerra fa tremare il Cavaliere

49cba6e045aaa_zoom«Sono sereno, ho fatto il mio dovere». Bertolaso non è preoccupato per le inchieste che la magistratura sta portando avanti sulla gestione dei ciclo dei rifiuti in Campania e che vede coinvolti alcuni dei suoi collaboratori, in primis Marta De Gennaro, suo ex braccio destro.
«Sono serenissimo sia nella precedente esperienza che in questa, ho sempre fatto solo ed esclusivamente il mio dovere», ha aggiunto ieri Bertolaso durante una conferenza che ha tenuto ieri a Palazzo Salerno. Una sorta di bilancio a un anno dall’«emergenza rifiuti» in Campania. Una emergenza non ancora risolta.

L’emergenza nel Casertano ad esempio che, come ha sottolineato l’assessore comunale all’igiene urbana Luciano Luciano, «è tutta interna all’ex Consorzio Ce2, la ex GeoEco, che non riesce a tenere dietro ai bisogni ordinari della nostra città a causa della carenza di automezzi». Qui ieri sono state eseguite ordinanze di custodia cautelare e sequestro emesse dal Gip nei confronti di Salvatore Belforte, capo dell’omonimo clan operante nel Casertano, e di altri quattro esponenti di spicco del clan. Tra i reati contestati: associazione per delinquere di stampo camorristico, traffico illecito organizzato di rifiuti e truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico, riciclaggio e reimpiego di capitali di provenienza illecita, estorsione, reati tutti aggravati dalla finalità dell’agevolazione mafiosa.
La provincia di Napoli è invasa dai rifiuti, a Marano, Giugliano, Quarto e Ercolano dove, spiega il sindaco Nino Daniele, «Per ora restano in strada per 24/48 ore al massimo, ma la situazione è destinata a peggiorare» e la raccolta differenziata non è mai stata avviata.

La «monnezza» ha raggiunto anche il capoluogo partenopeo nonostante «nelle discariche della Campania c’è ancora spazio per oltre tre milioni di metri cubi di tonnellate [di spazzatura ndr.], come ha detto Bertolaso.
Insomma, tutto questo dimostra che «il governo del fare», quello «con il quale in un anno abbiamo liberato Napoli e la Campania dai rifiuti, abbiamo mantenuto in Italia la nostra compagnia di bandiera, abbiamo garantito che nessuna banca sarebbe fallita, abbiamo difeso il credito delle famiglie e difeso i più deboli», come recitano gli spot elettorali che il premier ha registrato per le elezioni amministrative, non è mai esistito o, almeno, ha fallito.
A smentire il governo è il suo stesso sottosegretario Bertolaso che, sempre ieri, ha detto come a voler difendersi che il «termovalorizzatore è in fase di rodaggio». Si confuta così la tesi sostenuta dal premier che a Napoli, durante un vertice in prefettura lo scorso 27 aprile, aveva detto: «Il termovalorizzatore di Acerra funziona benissimo – e aggiungeva anche che – l’inquinamento è vicino allo zero».
Inquinamento vicino allo zero? Niente di più falso secondo «Medici per l’Ambiente» che ieri ha lanciato un appello in seguito alla notizia sullo sforamento dei livelli consentiti di polveri sottili, PM10, che provengono proprio dall’Inceneritore. Le tre centraline che controllano la qualità dell’aria hanno infatti rilevato sforamenti di 18 giorni a partire dal 23 marzo, quando la legge consente massimo 35 sforamenti all’anno.

Ma è proprio il filone delle indagini aperte su Acerra che attacca Bertolaso. «Siamo consapevoli che Acerra dà fastidio. Sappiamo bene che fuori dal termovalorizzatore ci sono gli squali, c’è chi vuole entrare, sabotare, ricattare». Poi denuncia come «rappresentanti della polizia giudiziaria chiedono documenti non sempre accompagnati dalle procedure d’uso e devo confessarvi imbarazzo perché interrogano generali a due tre stelle trattandoli come se avessero commesso chissà che cosa. A volte le domande che pongono sembrano formulate quasi per dare l’informazione che qualcuno è sotto controllo. Non abbiamo agende segrete, non rispondiamo a nessuno che non sia lo Stato italiano».